Il caso Hassan contro Regno Unito : CEDU, art. 15, diritto internazionale umanitario e la ricerca di un commodus discessus tra (supposte) antinomie normative e stato di eccezione / Antonio J. Palma
Il caso Hassan contro Regno Unito : CEDU, art. 15, diritto internazionale umanitario e la ricerca di un commodus discessus tra (supposte) antinomie normative e stato di eccezione
Author zone:
Antonio J. Palma
Host item entries:
Ordine internazionale e diritti umani, N. 1, marzo 2015, p. 111-128
Languages:
Italian
General Note:
Photocopies
Abstract:
1. Premessa: il caso Hassan contro Regno Unito ed il rapporto tra la Convenzione europea dei diritti dell’uomo ed il diritto internazionale umanitario. - 2. La vicenda ed il ricorso alla Corte europea dei diritti dell’uomo. - 3. L’ambito applicativo della Convenzione ed il criterio della jurisdiction. - 4. La ricostruzione dei rapporti tra la Convenzione europea ed il diritto internazionale umanitario. - 4.1 segue: I rilievi critici nell’opinione parzialmente dissenziente del giudice Spano. - 4.2 segue: Ulteriori rilievi critici. La deminutio della tutela offerta dall’art. 5 e la (presunta) obsolescenza dell’art. 15. - 5. Conclusioni. Una possibile soluzione negli artt. 15 e 53 CEDU.
By entering this website, you consent to the use of technologies, such as cookies and analytics, to customise content, advertising and provide social media features. This will be used to analyse traffic to the website, allowing us to understand visitor preferences and improving our services. Learn more